Discussione:
Come non far scaricare immagini da sito html
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2008-05-26 21:50:11 UTC
Permalink
Un saluto a tutti voi.
Ho una domandina non troppo scontata da porvi ed è questa: è possibile
impedire la copia di immagini da una pagina web scritta in html?
A complicare la cosa, queste miniature di immagini sono collegate ad
immagini più grandi così che quando clicco si ingrandisce
l'immagine... e io dovrei proteggere entrambe!!
So che ogni pagina che visitiamo viene automaticamente scaricata dal
browser ma bisogna essere comunque un po’ bravini per andarle a
recuperare: uno che se ne intende poco non ci riesce.
Ho visto per esempio alcuni siti che inibiscono il tasto di destra, e
quando lo si clicca compare un messaggio di copyright... ma va solo
con explorer ed invece con firefox il tasto funziona tranquillamente.
Detto questo, come si fa ad inibire questo tasto, magari per entrambi
i browser?
In alternativa, vi sono altri sistemi per impedire di poter scaricare
le immagini a i più inesperti?
Ai guru credo che sia impossibile impedirlo... giusto?
Grazie
Ciao

__________________
http://www.idee-regalo.biz/articoli-regalo.html -
Loading Image...tideashop.net/18th-gifts.html
Leonardo Serni
2008-05-26 22:39:00 UTC
Permalink
Post by Marco
In alternativa, vi sono altri sistemi per impedire di poter scaricare
le immagini a i più inesperti?
Ai guru credo che sia impossibile impedirlo... giusto?
Giusto. Per gli inesperti ci sono vari sistemi: per esempio puoi mettere
al posto di una immagine, via CSS, la tua immagine come SFONDO - e sopra
una immagine delle stesse dimensioni, trasparente (poche decine di byte,
in GIF). Se clicchi e salvi, salvi l'immagine vuota in primo piano. Cio'
ti impedisce anche di copiare una immagine in IE cliccandoci sopra - con
il tasto SINISTRO - e drag'n'drop-pandola sul desktop.

Disattivare il salvataggio in Javascript penso si possa fare in FF senza
nessun problema; puoi servire le immagini da uno script PHP che verifica
il referer [so che si puo' fare pure da RewriteEngine ma io non l'ho mai
fatto; googla "RewriteEngine referrer hotlinking" visto che in genere il
trucco e' usato per l'hotlinking]

Oppure, pero' e' ancora piu' lavoro, puoi "segmentare" un'immagine in 4,
6, 9 pezzi e ricomporla a video. Puoi copiarla, ma devi riassemblarla.

Sistemi ce ne sono tanti. Questo e' uno che ho sperimentato... e che non
funziona :-D http://alnitak.ctt.it/lserni/pic.html

Ho visto proteggere immagini anche con i behaviour... ma ora non ricordo
piu' come si facesse. Prova a googlare "htc image protect", si sa mai.

Tieni presente che un sistema che funziona sempre (a meno che tu blocchi
la clipboard in JS, o la pulisca su onblur) e' fare PrintScreen, salvare
tutta la schermata con l'immagine ben visibile, e ritagliare quella. Non
so quanto inesperti siano i tuoi "inesperti", ma per questo non ci vuole
poi una laurea.

Leonardo all'incirca
--
The stars have not dealt me the worst they could do:
My pleasures are plenty - my troubles are two.
But oh!, my two troubles, they reave me of rest:
Andrea Margiovanni
2008-05-27 08:46:22 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Disattivare il salvataggio in Javascript penso si possa fare in FF senza
nessun problema; puoi servire le immagini da uno script PHP che verifica
il referer [so che si puo' fare pure da RewriteEngine ma io non l'ho mai
fatto; googla "RewriteEngine referrer hotlinking" visto che in genere il
trucco e' usato per l'hotlinking]
Utilizzare RewriteEngine e' sconsigliabile, dato che purtroppo con
explorer ci son problemi grossi (nonostante sia una soluzione server-
side).
Maki
2008-05-27 20:11:01 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Sistemi ce ne sono tanti. Questo e' uno che ho sperimentato... e che non
funziona :-D http://alnitak.ctt.it/lserni/pic.html
Brillante, ma in Opera non si vede nulla.
Posto che in JS non so fare nemmeno un 'hello world' non capisco cosa
c'entra skype_toolbar (che non ho). E' un sacco di fuffa solo per
confondere le idee ai polli come me?
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Leonardo Serni
2008-05-28 11:58:58 UTC
Permalink
On Tue, 27 May 2008 22:11:01 +0200 (CEST), Maki
Post by Maki
Post by Leonardo Serni
Sistemi ce ne sono tanti. Questo e' uno che ho sperimentato... e che non
funziona :-D http://alnitak.ctt.it/lserni/pic.html
Brillante, ma in Opera non si vede nulla.
Posto che in JS non so fare nemmeno un 'hello world' non capisco cosa
c'entra skype_toolbar (che non ho).
Eh? Che skype toolbar? :-?

Leonardo
--
The stars have not dealt me the worst they could do:
My pleasures are plenty - my troubles are two.
But oh!, my two troubles, they reave me of rest:
Maki
2008-05-28 21:12:02 UTC
Permalink
Post by Leonardo Serni
Eh? Che skype toolbar? :-?
Quella che avevo detto a Firefox di disattivare. Solo che abbiamo idee
diverse sul concetto di disattivazione. Per me significava "non buttarla
ancora via ma fai come se non ci fosse", per lui significa "falle fare i
porci comodi suoi senza che io veda".
Così ho imparato una cosa nuova.

Allora ieri ero di fretta e visto che al primo CTRL-U non avevo capito
il sistema ho deciso di salvare la pagina completa per studiarmela con
calma. Quello che mi ha salvato lo puoi vedere qui:
<http://tartamillo.altervista.org/junk/pic.zip>
Riguardandolo dopo, visto che injection_graph_func.js è il nome perfetto
per qualcosa che ti piazza sopra un watermark, ci son cascato con tutti
i piedi.

Perché poi lo sapevo che i browser son grezzi da sempre a ridimensionare
le immagini, ma non pensavo *così* grezzi da buttare via tre pixel su
quattro. E così ho imparato un'altra cosa nuova.
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Leonardo Serni
2008-05-29 08:47:56 UTC
Permalink
On Wed, 28 May 2008 23:12:02 +0200 (CEST), Maki
Post by Maki
Post by Leonardo Serni
Eh? Che skype toolbar? :-?
Quella che avevo detto a Firefox di disattivare. Solo che abbiamo idee
diverse sul concetto di disattivazione. Per me significava "non buttarla
ancora via ma fai come se non ci fosse", per lui significa "falle fare i
porci comodi suoi senza che io veda".
Così ho imparato una cosa nuova.
LOL. Pensa che volevo installarmela. Grazie per l'avvertimento :-)
Post by Maki
Allora ieri ero di fretta e visto che al primo CTRL-U non avevo capito
il sistema ho deciso di salvare la pagina completa per studiarmela con
<http://tartamillo.altervista.org/junk/pic.zip>
Riguardandolo dopo, visto che injection_graph_func.js è il nome perfetto
per qualcosa che ti piazza sopra un watermark, ci son cascato con tutti
i piedi.
...cioe' la SkyPE Toolbar _fa finta_ che sul sito ci sia quel js? Ma a
che serve? Io mica lo richiamo mai quel file.

/me ci pensa su

...e cosa succederebbe se io invece *richiamassi* qualche funzione dal
file? Tipo runCMD? ...mica tante volte la esegue? (follow-up d'obbligo
su it.comp.sicurezza.varie; ora non ho tempo di baloccarmici, ma loro,
forse... chi e' che diceva del far fare tutto a tutto?)
Post by Maki
Perché poi lo sapevo che i browser son grezzi da sempre a ridimensionare
le immagini, ma non pensavo *così* grezzi
Me ne accorsi tempo fa, ridimensionando una immagine Moiré. Ogni tanto
me lo sogno la notte, e mi sveglio urlando. Chissa' cosa fara' IE8.

Leonardo
--
The stars have not dealt me the worst they could do:
My pleasures are plenty - my troubles are two.
But oh!, my two troubles, they reave me of rest:
Raffaele Masi
2008-05-27 06:54:35 UTC
Permalink
Post by Marco
Un saluto a tutti voi.
Ho una domandina non troppo scontata da porvi ed è questa: è possibile
impedire la copia di immagini da una pagina web scritta in html?
Semplicemente no. Puoi solo renderlo un po' più difficile.
--
Raffaele Masi
www.webmasterfirenze.it
eliu
2008-05-27 08:08:16 UTC
Permalink
Post by Raffaele Masi
Post by Marco
Un saluto a tutti voi.
Ho una domandina non troppo scontata da porvi ed è questa: è possibile
impedire la copia di immagini da una pagina web scritta in html?
Semplicemente no. Puoi solo renderlo un po' più difficile.
Anche perché basta premere STAMP sulla tastiera... ;)
--
Giovanni Cappellini - http://quacos.wordpress.com

Realizzazione siti dinamici e consulenze OpenSource:
http://www.weblogix.biz
Lizuz
2008-05-27 21:03:30 UTC
Permalink
Vedendo su altri siti, ma anche sulla carta stampata, le immagini prelevate
dal mio sito senza nemmeno chiedere o dire grazie, ho adottato
questa soluzione: scrivo bello in grande l'indirizzo web sopra
le foto.
Ora qualcuno ha imparato a chiedere gli originali puliti
che gentilmente fornisco gratuitamente in alta definizione.
Maki
2008-05-27 21:22:21 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Vedendo su altri siti, ma anche sulla carta stampata, le immagini prelevate
dal mio sito senza nemmeno chiedere o dire grazie, ho adottato
questa soluzione: scrivo bello in grande l'indirizzo web sopra
le foto.
Non ti illudere, ho appena finito un litigio di due settimane con gente
che aveva copiato due PDF dal mio sito, senza nemmeno provare a
togliere il mio nome e indirizzo presenti in ogni pagina. Ok, dalla
discussione intercorsa ho capito che erano semplicemente troppo ebeti
per riuscirci, ma non è bastato a fermarli.
Post by Lizuz
Ora qualcuno ha imparato a chiedere gli originali puliti
che gentilmente fornisco gratuitamente in alta definizione.
Sai cosa? se lo metti in un angolo lo ritagliano, se lo metti in mezzo
dà talmente fastidio che uno smette di guardare il sito. Purtroppo non
c'è soluzione, si accetta il rischio; se capita fai cosa puoi per
fargliela pagare e se non ce la fai pazienza.
Se hai un sito ben quotato anche una hall of shame non è una cattiva
idea, vedi ad es.
<http://philip.greenspun.com/copyright/hall-of-shame>
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Lizuz
2008-05-27 21:28:56 UTC
Permalink
Post by Maki
Sai cosa? se lo metti in un angolo lo ritagliano, se lo metti in mezzo
dà talmente fastidio che uno smette di guardare il sito.
E' una scritta in trasparenza che non copre interamente ciò
che sta sotto, quindi le immagini restano facilmente consultabili.
Meno facile pulirle con qualche programma di fotoritocco.
Julik
2008-05-28 12:46:45 UTC
Permalink
Post by Lizuz
E' una scritta in trasparenza che non copre interamente ciò
che sta sotto, quindi le immagini restano facilmente consultabili.
Meno facile pulirle con qualche programma di fotoritocco.
Esatto, Io ho preso spunto da questo tutorial per PaintShopPro
http://www.grafx-design.com/24psp.html, ma credo una procedura simile sia
possibile applicarla con altri programmi di fotoritocco.

Io ho applicato l'effetto embossed in trasparenza con una vecchia versione
di Picture Publisher, l'importante comunque è usare un font, un carattere
non alla portata di tutti (tipo Arial) per evitare una procedura di
de-embossed e ripulire l'immegine dall'effetto elaborato da parte di
esperti.



Ciao Julik
Loading...