Discussione:
Hosting estero vs italiano
(troppo vecchio per rispondere)
Giuliano P.
2004-02-14 07:59:22 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Sono alla ricerca di un pacchetto hosting un po' particolare per un
progetto.
All'inizio penso che acquisterò una soluzione "base" con 200 MB e 10 GB di
traffico mensile su server Windows con ASP.NET, php e varie ma per il
futuro, se il mio progetto avrà successo, avrò bisogno di soluzioni migliori
con più memoria (almeno 500 MB) e più traffico mensile (almeno 30 GB).
Ho trovato svariate soluzioni di fornitori italiani e ho trovato la proposta
di Lineahosting.it Win 4:
http://www.lineahosting.it/windows_hosting.htm

qualcuno ha mai avuto a che fare con questa società? Come vi siete trovati?

Quello però che vorrei chiedervi è questo: vi siete mai affidati a società
straniere per servizi di hosting dei vostri portali/siti web? Ho notato
infatti che all'estero il traffico mensile costa molto meno dell'Italia e
spesso vengono offerte soluzioni con una maggior quantità di spazio HD
(anche 1 GB).

Nel particolare sono stato attirato da Internand.com
http://www.interland.com/shared/bluehalo/?package=b300&page=b300&path=snavb3
00
con il pacchetto b300 e da
Ipowerweb.com con il pacchetto Windows PRO
http://www.ipowerweb.com/products/windowshosting/index.html .

Secondo voi è meglio affidarsi ad un servizio di hosting italiano (sapendo
bene che i bidoni si trovano anche qui), oppure ci si può affidare ad alcuni
fornitori stranieri (e se avete consigli a riguardo valuterò le vostre
proposte)?

Grazie per il vostro aiuto
Giuliano
Cooper
2004-02-14 10:26:23 UTC
Permalink
Post by Giuliano P.
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un pacchetto hosting un po' particolare per un
progetto.
All'inizio penso che acquisterò una soluzione "base" con 200 MB e 10 GB di
traffico mensile su server Windows con ASP.NET, php e varie ma per il
futuro, se il mio progetto avrà successo, avrò bisogno di soluzioni migliori
con più memoria (almeno 500 MB) e più traffico mensile (almeno 30 GB).
Ho trovato svariate soluzioni di fornitori italiani e ho trovato la proposta
http://www.lineahosting.it/windows_hosting.htm
qualcuno ha mai avuto a che fare con questa società? Come vi siete trovati?
Quello però che vorrei chiedervi è questo: vi siete mai affidati a società
straniere per servizi di hosting dei vostri portali/siti web? Ho notato
infatti che all'estero il traffico mensile costa molto meno dell'Italia e
spesso vengono offerte soluzioni con una maggior quantità di spazio HD
(anche 1 GB).
Nel particolare sono stato attirato da Internand.com
http://www.interland.com/shared/bluehalo/?package=b300&page=b300&path=snavb3
Post by Giuliano P.
00
con il pacchetto b300 e da
Ipowerweb.com con il pacchetto Windows PRO
http://www.ipowerweb.com/products/windowshosting/index.html .
Secondo voi è meglio affidarsi ad un servizio di hosting italiano (sapendo
bene che i bidoni si trovano anche qui), oppure ci si può affidare ad alcuni
fornitori stranieri (e se avete consigli a riguardo valuterò le vostre
proposte)?
Normalmente, quelli italiani si affidano a quelli stranieri... proprio
perchè costano poco.... in termini pratici cmq non vedrei molta differenza,
forse quelli stranieri lavorano anche meglio ma questo è tutto relativo.
In ogni caso, se si cerca la qualità allora bisogna mettere da parte il "chi
offre meno" e ci si affida a chi offre un servizio assistenza piu
qualificato e veloce.
Cooper.
--
BlueWare WebAgency
[web] http://www.blueware.it
http://www.italchat.it
[icq] 146781935
rigo
2004-02-14 11:46:29 UTC
Permalink
: Secondo voi è meglio affidarsi ad un servizio di hosting italiano (sapendo
: bene che i bidoni si trovano anche qui), oppure ci si può affidare ad
alcuni
: fornitori stranieri (e se avete consigli a riguardo valuterò le vostre
: proposte)?


i classici "biidoni" si prendono allo stesso modo in italia come all'estero.
Forse addirittura più all estero che in italia.
Innanzitutto occorre precisare che "server estero" può significare due cose
a) server estero con connettività estera ma fornitore nazionale, cioè
italiano
b) server estero con connettività estera e fornitore estero

Nel caso a andranno fatta la verifica c, nel caso di b andrà fatta la
verifica c e d

verifica c) valutare se la connettività estera può essere ideale per le
nostre esigenze "qualitative" oltre che "quantitative" associandola ad uno
studio sui visitatori del sito che tenga in considerazione la provenienza e
la banda di connesssione

verifica d) valutare quanto puuò essere/non essere un ostacolo comunicare in
una lingua diversa da quella madre, il non poter utilizzare il telefono, e
nel caso di assistenza in orario ufficio valutare in che maniera l'orario
ufficio dell H/H provider può combaciare-sovrapporsi al nostro.

Infine, va fatta un ulteriore verifica di tipo "e" volta a controllare la
salute della nostra C/C e l'economicità delle diverse soluzioni.

Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Alberto
2004-02-15 16:15:03 UTC
Permalink
Post by Giuliano P.
Secondo voi è meglio affidarsi ad un servizio di hosting italiano (sapendo
bene che i bidoni si trovano anche qui), oppure ci si può affidare ad alcuni
fornitori stranieri (e se avete consigli a riguardo valuterò le vostre
proposte)?
Molti dei fornitori italiani non sono altro che rivenditori di pacchetti
stranieri.
Il mio consiglio è di usare direttamente fornitori stranieri dal momento
che:
- banda mensile molto più elevata
- spazio su disco molto più elevato
- costo inferiore
- rispondono alle mail / trouble ticket
- maggiore versatilità per multidominio
- maggiori potenzialità nei pannelli di controllo

Inoltre, negli USA almeno, i nuovi piani sono tutti con Windows 2003 dove il
blocco di una applicazione fa fermare solo il singolo sito senza influenzare
gli altri. In Italia non trovi Win 2K3 se non a cifre spropositate.

E' chiaro che come controparte devi disporre di alcuni concetti chiave:
- conoscere un sistema DNS (la registrazione del dominio in Italia ed il
puntamento all'estero)
- conoscere le operazioni che si devono fare su un pannello di controllo
(start/stop servizi, DNS, WEB, caselle mail, etc.)
- conoscere almeno le basi della lingua inglese
- disporre di carta di credito.
F.Mule
2004-02-18 12:44:31 UTC
Permalink
Post by Giuliano P.
Post by Giuliano P.
Secondo voi è meglio affidarsi ad un servizio di hosting italiano (sapendo
bene che i bidoni si trovano anche qui), oppure ci si può affidare ad
alcuni
Post by Giuliano P.
fornitori stranieri (e se avete consigli a riguardo valuterò le vostre
proposte)?
Molti dei fornitori italiani non sono altro che rivenditori di pacchetti
stranieri.
Il mio consiglio è di usare direttamente fornitori stranieri dal momento
- banda mensile molto più elevata
- spazio su disco molto più elevato
- costo inferiore
- rispondono alle mail / trouble ticket
- maggiore versatilità per multidominio
- maggiori potenzialità nei pannelli di controllo
Inoltre, negli USA almeno, i nuovi piani sono tutti con Windows 2003 dove il
blocco di una applicazione fa fermare solo il singolo sito senza influenzare
gli altri. In Italia non trovi Win 2K3 se non a cifre spropositate.
- conoscere un sistema DNS (la registrazione del dominio in Italia ed il
puntamento all'estero)
- conoscere le operazioni che si devono fare su un pannello di controllo
(start/stop servizi, DNS, WEB, caselle mail, etc.)
- conoscere almeno le basi della lingua inglese
- disporre di carta di credito.
Alberto, visto che sei così sicuro... delle offerte straniere cosa
suggerisci, multidominio senza limitazioni varie?
rigo
2004-02-18 16:57:47 UTC
Permalink
Post by Alberto
Molti dei fornitori italiani non sono altro che rivenditori di
frottole
Post by Alberto
- banda mensile molto più elevata
banda o traffico? no per capire di cosa parliamo se di kw o di kwh
Post by Alberto
- rispondono alle mail / trouble ticket
in italia no? ( del telefono ovviamente non parli)
Post by Alberto
- maggiore versatilità per multidominio
chevvuordire?
Post by Alberto
- maggiori potenzialità nei pannelli di controllo
ma se sono gli stessi?
Post by Alberto
Inoltre, negli USA almeno, i nuovi piani sono tutti con Windows
menti
Post by Alberto
In Italia non trovi Win 2K3 se non a cifre spropositate.
menti sapendo di mentolo
Post by Alberto
chiave: - conoscere un sistema DNS (la registrazione del dominio in
Italia ed il puntamento all'estero)
ammesso e non concesso che ti faccia senso registrarli direttamente all
estero senza passare pe ril rivenditore italiano.
Post by Alberto
Post by Alberto
- disporre di carta di credito.
se il wire transfert o il vaglia fanno schifo
Alberto
2004-02-18 21:09:35 UTC
Permalink
Post by rigo
Post by Alberto
Molti dei fornitori italiani non sono altro che rivenditori di
frottole
Post by Alberto
- banda mensile molto più elevata
banda o traffico? no per capire di cosa parliamo se di kw o di kwh
rigo, se vuoi tentare di prendere per il culo qualcuno non ci riesci proprio
...
non credo che 30 GB/Mo. Bandwidth stia a significare una banda di 30 GB, ma
traffico
Post by rigo
Post by Alberto
- rispondono alle mail / trouble ticket
in italia no? ( del telefono ovviamente non parli)
ho detto che in Italia si può usare il telefono, negli USA no (ovvero è
difficile): è uno scotto che bisogna pagare. Dico che negli USA (dalla mia
esperienza) rispondono molto celermente. Ti faccio un esempio: avevo un
piano di hosting con CIHost (non ce l'ho + perchè ho dismesso il sito) di
fascia (prezzo - 1.5 GB per 20$/mese circa) molto bassa. Una volta che ho
avuto la necessità di parlare con qualcuno, ho utilizzato il servizio di
chat che pubblicizzano sul loro sito. *Non ci credevo* ed invece sono stato
positivamente colpito; ti rispondono veramente in tempo reale: dall'altra
parte c'è un operatore vero. Da quel momento ho sempre utilizzato la loro
chat.
Perchè ti vuoi fossilizzare al telefono?
Post by rigo
Post by Alberto
- maggiore versatilità per multidominio
chevvuordire?
Post by Alberto
- maggiori potenzialità nei pannelli di controllo
ma se sono gli stessi?
i pannelli di controllo completi li hai solamente se fai un contratto
diretto con un fornitore americano. Se il pannello di controllo è lo stesso
ed il server è in USA perchè dovrei avere un interlocutore italiano? Parlo
per me, che di queste cose comunque non devo certamente imparare da te.
Post by rigo
Post by Alberto
Inoltre, negli USA almeno, i nuovi piani sono tutti con Windows
menti
Post by Alberto
In Italia non trovi Win 2K3 se non a cifre spropositate.
menti sapendo di mentolo
perchè dovrei mentire? fatti un giro invece di sponsorizzare i soliti
fornitori di hosting "italiano".
Post by rigo
Post by Alberto
chiave: - conoscere un sistema DNS (la registrazione del dominio in
Italia ed il puntamento all'estero)
ammesso e non concesso che ti faccia senso registrarli direttamente all
estero senza passare pe ril rivenditore italiano.
in italia ci sono almeno un paio di ditte che registrano a prezzi inferiori
degli USA.
Post by rigo
Post by Alberto
Post by Alberto
- disporre di carta di credito.
se il wire transfert o il vaglia fanno schifo
all'estero si paga con carta di credito. se non ti va bene, scegli un
fornitore italiano.

tutte queste cose le dovresti sapere dal momento che ti fai passare per un
guru dell'hosting ... non è che invece anche a te rimane qualcosa attaccato
alle dita da tutti i tuoi sermoni?
rigo
2004-02-19 09:14:03 UTC
Permalink
: non credo che 30 GB/Mo. Bandwidth stia a significare una banda di 30 GB,
ma
: traffico
questo è traffico, non banda come dicevi tu sopra.


: esperienza) rispondono molto celermente. Ti faccio un esempio: avevo un
ciò non significa che tutti risponsano celermente.
Nel tuo caso è andata così, ma non puioi generalizzare "all estero tutti
rispondono celermente".
Alla stessa maniera in cui non possiamo dire per l'italia

: ed il server è in USA perchè dovrei avere un interlocutore italiano? Parlo
: per me, che di queste cose comunque non devo certamente imparare da te.
Non tirare fuori altre storie. Hai detto che i pannelli forniti sui piani di
hosting usahanno maggiori potenzialità. Ebbene uno si chiede, che
potenzialità può avere Cpanel o ensim, se della stessa versione, più negli
USA che in italia?


: > menti sapendo di mentolo
: perchè dovrei mentire? fatti un giro invece di sponsorizzare i soliti
: fornitori di hosting "italiano".
certo , ho fatto una ricerca in tre o quattro minuti e nnegli states ho già
trovato ben 14 hosting provider che offrono piani di hosting ancora su
win2000, mentre tu nella tua frase affermavi che in USA tutti hanno win 2003


: > ammesso e non concesso che ti faccia senso registrarli direttamente all
: > estero senza passare pe ril rivenditore italiano.
: in italia ci sono almeno un paio di ditte che registrano a prezzi
inferiori
: degli USA.
magari poi si rivolgono al registrar americano;)



: > se il wire transfert o il vaglia fanno schifo
: all'estero si paga con carta di credito. se non ti va bene, scegli un
: fornitore italiano.
anche con wire transfert. io tuttora faccio così


: guru dell'hosting ... non è che invece anche a te rimane qualcosa
attaccato
: alle dita da tutti i tuoi sermoni?
nessun guru. certo che trovare dieci idiozie in un post soltanto fa davvero
ridere
Alberto
2004-02-19 17:30:47 UTC
Permalink
Post by rigo
nessun guru. certo che trovare dieci idiozie in un post soltanto fa davvero
ridere
anzi .. mi correggo, più che un guru mi sembri un ragazzino viziato e
saputello.
Cerca di crescere!!!
rigo
2004-02-19 18:27:33 UTC
Permalink
: anzi .. mi correggo, più che un guru mi sembri un ragazzino viziato e
: saputello.
: Cerca di crescere!!!
:

a me non interessa lo scontro personale, dove stai cercando di portare tu la
discussione. e non cederò.
a me interessava ribattere le tue affermazioni con dati concreti, come ho
fatto.

Loading...