Discussione:
Diretta testuale partita di calcio tramite shoutbox
(troppo vecchio per rispondere)
nuovoastro
2010-04-16 12:42:29 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Domenica farò nel mio sito web un esperimento, che poi forse diventerà
la norma dalla prossima stagione calcistica. Si tratta di una
radiocronaca in diretta, con annessa diretta testuale, del tipo di
quelle che realizzano per le partite delle serie professionistiche su
http://it.eurosport.yahoo.com e mi sembra anche sul sito della
gazzetta. Per chi non le conosce, si tratta in pratica di shoutbox,
senza la possibilità per gli utenti di scrivere nulla, soltanto
l'amministratore del sito si occuperà di scrivere tutta la cronaca
dell'incontro minuto per minuto.

Avete idea di come si possa fare? Per la radiocronaca nessun problema,
sfrutteremo una sorta di web-radio. Mi consigliate invece uno shoutbox
da embeddare nel sito (creato con Wordpress, ma non cerco un plugin
perché si mettono tutti nella barra dei widget, invece io lo vorrei
proprio nel testo dell'articolo), che permetta di escludere ad esempio
a tutti gli utenti non registrati la possibilità di scrivere in questa
sorta di chat?

Grazie mille,
Dario
PQ44CD
2010-04-16 12:47:20 UTC
Permalink
Post by nuovoastro
Avete idea di come si possa fare? Per la radiocronaca nessun problema,
Sì.
nuovoastro
2010-04-16 18:07:48 UTC
Permalink
Post by nuovoastro
Avete idea di come si possa fare? Per la radiocronaca nessun problema,
Sì.
E dillo allora
PQ44CD
2010-04-17 07:58:14 UTC
Permalink
Post by nuovoastro
E dillo allora
Tecnologia Ajax: Dhtml + Javascript + programmazione lato server (Php,
.Net, quello che vuoi).
ngw
2010-04-17 09:54:27 UTC
Permalink
Post by PQ44CD
Post by nuovoastro
E dillo allora
Tecnologia Ajax: Dhtml + Javascript + programmazione lato server (Php,
.Net, quello che vuoi).
Sarebbe in realtà meglio Comet, così si evita il polling al server, che
non serve.

ngw
--
Nicholas Wieland (ngw)
Zooppa CTO
911 Western Avenue, Suite 420
Seattle, WA 98104 US
PQ44CD
2010-04-17 11:56:14 UTC
Permalink
Post by ngw
Sarebbe in realtà meglio Comet, così si evita il polling al server, che
non serve.
Non concordo per niente.
Tenere aperte tot connessioni http che significa tot sessioni apache per
ogni persona che sta ricevendo il flusso di informazioni è pura follia
in termini di risorse sprecate e specificamente di server web occupato.

La tecnologia Comet sarà la tecnologia elettiva quando lato client sarà
possibile gestire un flusso Udp.

Già un socket tcp sarebbe insufficiente perché lato client deve esserci
ugualmente qualcuno che tiene aperta la porta e tiene aperti e gestisce
tutti i socket.

Nell'attesa (campa cavallo) solo Ajax, che per altro uso con risultati
soddisfacenti anche su server abbastanza sotto sforzo.

Loading...